Pagine

domenica 7 agosto 2011

Paraplegics in America is walking, but in Italy is unemployed.



Rejc Henry is the only Italian in the team that made a miracle of a young Oregon stuck on a wheelchair for 5 years. But now, with the grant expired, there is no place for him in the Italian research organizations.
"I helped myself to the first experiment in the world that has managed to make a paraplegic walk again, but now for my country are just one of many researchers for a walk." And 'the bitter thirty Rejc Henry, the only Italian in the U.S. team that took a true miracle of Rob Summers, 26, Oregon stuck on a wheelchair for five years.

The project which took part Rejc probably end in the annals of medicine: it had never happened to succeed "reconnect" the brain to the spine that has suffered a permanent injury. "We have succeeded - says the researcher - and if I want to continue working quietly on this line of research I just have to pack up and move permanently in the United States."

The contribution of the Italian researcher on the project was the result of a "loan". Obtaining a PhD at the University of Udine, Rejc first went to Los Angeles and then to Louisville to work side by side with Susan Harkema and Reggie Edgerton, the two scientists who coordinated the study published in the journal Lancet.

"It 'was an amazing experience. We were able to show - he says - that with electrical stimulation can reactivate the epidural spinal circuits that control posture and movement, they are no longer connected to the brain due to injury. " In this way, the "smart" spinal cord is able to use sensory information to control devices independently of muscle activity. "It 'was amazing - refers Rejc - see the young Rob rising from a wheelchair to which he was sentenced in 2006 when a hit-and hit him and ran away." Our researcher was there all the time to see with his eyes those miraculous uncertain steps taken by Rob. "A lot of hard work - he says - before the surgical implantation of electrodes 16 in the lumbosacral spine on Rob, after 70 long training sessions. But it was worth it: get up to see Rob has been very exciting. " Too bad that now seems to be the adventure of Rejc come to an end. With the scholarship expired, he seems to be no place in universities or research institutes Italian.

"They are from January - he says - a signal that aspect, but still nothing. This is one of the first tangible effects of the Gelmini reform. A measure hypocritical, raising the minimum thresholds for research grants and their minimum duration, side by side without adequate funding, has in fact made it almost impossible for universities, already in crisis, working to a researcher, even for short periods ".

Make a one-way ticket out of Italy seems the only alternative, but it is one of those brains Rejc very attached to his land. Born and raised in Gorizia, dreams of a family in his country. "When I think about my future - he says - I like to imagine being able to raise my children here. It seems to me to betray my country going on. And 'that I grew up here, this is where I have my family and friends and that is where I want to provide everything I've learned and continue to learn. " In fact, the Italian researcher certainly can not define a passive member of the community. In fact between a degree in Sports Science and a specialization in Sport Science, Henry brought his science in sports centers. Yes, because the first love of the sport Rejc was right: from basketball to soccer to volleyball. And it is to volleyball who has dedicated his knowledge by providing scientific advice to teams of Serie A. "My role - explains the researcher - is to 'photograph' athletes, even using advanced tools, to find the weaknesses and strengths. Based on the results of tests that can be drawn undergo 'training' tailored to each athlete, preventing injuries and improving performance. "

Rejc scientific interests are really very large. "On one hand I like to explore the prospects for recovery - he says - for patients who have limited mobility. In addition to participating in the American project in 2004 I did some research in Manchester on muscle control in the elderly, those most at risk from falls. On the other hand I still have a strong passion for the sport, on which I focused my studies. "

Sure, it's a stimulating challenge to return to the United States and chasing the same dream of Dane Reeve, the actor who gave to Superman's face, and that until 2004, the year he died, he fought with all his might to overcome the paralysis that struck him in '95 after a fall from a horse.

The association bears the name of the actor has supported and still supports an active studies on electrical stimulation of the spinal cord. "But to do that in my country - says Rejc - fills me with pride." Concludes wryly, "and then after work I like to bike and run in with the movement of American cities is impossible to drive with confidence."

Valentina Arcovio - Planet Science

In America fa camminare i paraplegici, ma in Italia è disoccupato

Enrico Rejc è l’unico italiano nel team che ha compiuto un vero e proprio miracolo su un giovane dell’Oregon bloccato su una sedie a rotelle da 5 anni. Ma ora, con la borsa di studio scaduta, per lui non c'è posto negli enti di ricerca italiani.

“Ho contribuito anch’io al primo esperimento al mondo che è riuscito a far camminare di nuovo un paraplegico, ma oggi per il mio paese sono soltanto uno dei tanti ricercatori a spasso”. E’ amareggiato il trentenne Enrico Rejc, l’unico italiano nel team americano che ha compiuto un vero e proprio miracolo su Rob Summers, 26enne dell’Oregon bloccato su una sedie a rotelle da cinque anni.

Il progetto a cui ha preso parte Rejc probabilmente finirà negli annali della medicina: non era mai successo di riuscire “ricollegare” il cervello alla spina dorsale che ha subito una lesione permanente. “Noi ci siamo riusciti – racconta il ricercatore – e se voglio continuare a lavorare serenamente su questo filone di ricerca non mi resta che fare le valigie e trasferirmi definitivamente negli Stati Uniti”.

Il contributo del ricercatore italiano al progetto è stato frutto di un “prestito”. Grazie a una borsa di dottorato all’Università degli Studi di Udine, Rejc è andato prima a Los Angeles e poi a Lousville a lavorare fianco a fianco con Susan Harkema e Reggie Edgerton, i due scienziati che hanno coordinato lo studio pubblicato sulla rivista Lancet.

“E’ stata un’esperienza straordinaria. Siamo riusciti a dimostrare – racconta – che con la stimolazione elettrica epidurale è possibile riattivare i circuiti spinali che controllano la postura e il movimento, che non sono più collegati al cervello a causa della lesione”. In questo modo, la parte “intelligente” del midollo spinale è in grado di utilizzare le informazioni sensoriali periferiche per controllare autonomamente l’attività muscolare. “E’ stato incredibile – riferisce Rejc – vedere il giovane Rob che si alzava da quella sedia a rotelle a cui è stato condannato nel 2006 quando un pirata della strada lo investì e fuggì via”. Il nostro ricercatore è stato lì tutto il tempo necessario per vedere con i suoi occhi quei miracolosi passi incerti compiuti da Rob. “Un lavoro molto duro – racconta – Prima l’impianto chirurgico di 16 elettrodi nella zona lombosacrale sulla spina dorsale di Rob, dopo 70 lunghissime sessioni di allenamento. Ma ne è valsa la pena: vedere Rob alzarsi è stato molto emozionante”. Peccato che ora l’avventura di Rejc sembra essere arrivata al capolinea. Con la borsa di studio scaduta, per lui non sembra proprio esserci posto nelle università o negli enti di ricerca italiani.

“Sono da gennaio – racconta – che aspetto un segnale, ma ancora niente. Questo è uno dei primi effetti concreti della riforma Gelmini. Un provvedimento ipocrita che, alzando le soglie minime per gli assegni di ricerca e la loro durata minima, senza affiancare dei finanziamenti adeguati, ha di fatto reso quasi impossibile per le università, già in crisi, di far lavorare un ricercatore, anche per brevi periodi”.

Fare un biglietto di sola andata fuori dall’Italia sembra proprio l’unica alternativa, ma Rejc è uno di quei cervelli molto legati alla sua terra. Nato e cresciuto a Gorizia, sogna di formare una famiglia nel suo paese. “Quando penso al mio futuro – dice – mi piace immaginare di poter crescere i miei figli qua. Mi sembra di tradire il mio paese andando via. E’ qui che sono cresciuto, è qui che ho la mia famiglia e gli amici ed è qui che vorrei mettere a disposizione tutto quello che ho imparato e che continuerò ad imparare”. In effetti, il ricercatore italiano non si può di certo definire un membro passivo della comunità. Anzi tra una laurea in Scienze Motorie e una specializzazione in Scienza dello Sport, Enrico ha portato la sua scienza nei centri sportivi. Sì, perché il primo amore di Rejc è stato proprio lo sport: dalla pallacanestro al calcio fino alla pallavolo. Ed è proprio al volley che ha dedicato la sua conoscenza offrendo consulenze scientifiche a squadre di serie A. “Il mio compito – spiega il ricercatore – è quello di ‘fotografare’ gli atleti, sfruttando anche strumenti d’avanguardia, per trovarne i punti deboli e i punti forti. In base ai risultati dei test a cui vengono sottoposti si possono disegnare ‘allenamenti’ su misura per ogni atleta, prevenendo gli infortuni e migliorando le prestazioni”.

Gli interessi scientifici di Rejc sono davvero molto vasti. “Da un lato mi piace esplorare le prospettive di cura – dice – per i pazienti che hanno difficoltà motorie. Oltre ad aver partecipato al progetto americano, nel 2004 ho svolto a Manchester alcune ricerche sul controllo muscolare nelle persone anziane, quelle più esposte al rischio cadute. Dall’altro lato ho ancora una forte passione per lo sport, su cui ho focalizzato i miei studi”.

Certo, è una sfida stimolante quella di ritornare negli Stati Uniti e inseguire lo stesso sogno di Dane Reeve, l’attore che diede il volto a Superman, e che fino al 2004, l’anno in cui morì, lottò con tutte le sue forze per superare la paralisi che lo colpì nel ’95 dopo una caduta da cavallo.

L’associazione che porta il nome dell’attore ha sostenuto e sostiene ancora attivamente gli studi sulla stimolazione elettrica del midollo spinale. “Ma poterlo fare nel mio paese – dice Rejc – mi riempirebbe d’orgoglio”. Conclude ironicamente: “e poi dopo il lavoro a me piace girare in moto e con il traffico delle metropoli americane è impossibile guidare con tranquillità”.

di Valentina Arcovio – Pianeta Scienza